Tema della 7° edizione di ” Festival Dalla Mia Riva “.

“Dialoghi sull’umano”

In un tempo in cui le frontiere tra naturale e artificiale si fanno sempre più sottili, Dalla Mia Riva si interroga su cosa significhi essere umani.

Lo fa con la voce plurale di un festival, con l’ascolto, l’arte e la parola come strumenti di indagine, relazione e cura. Dialoghi sull’Umano è il titolo di questa edizione, ma anche la sua intenzione più profonda: aprire spazi per pensare insieme, per far incontrare il talento e la tecnica, la memoria e l’innovazione, la solitudine e la comunità. Parliamo di tecnologia non come destino, ma come scelta.

Parliamo di cultura non come ornamento, ma come radice. Parliamo di futuro non come previsione, ma come responsabilità condivisa. Crediamo che l’umano non sia solo un dato biologico, ma un atto di consapevolezza. Una pratica quotidiana fatta di relazioni, di attenzione, di possibilità. In un mondo che corre, ci fermiamo per ascoltare.

In un’epoca di voci sovrapposte, scegliamo il dialogo.In un tempo che promette efficienza, rivendichiamo lo stupore. Dalla Mia Riva 2025 è un invito: a guardarsi, a raccontarsi, a interrogarsi. Perché l’umano non è mai una risposta, ma una domanda aperta.

Eventi del “Festival dalla Mia Riva”

  • Tebe Contro Tebe al Teatro faraggiana di Novara

  • CONVO – Dialogo sull’umanesimo del terzo millennio – Terzo Incontro

  • CONVO – Dialogo sull’umanesimo del terzo millennio – Secondo Incontro

  • Spettacolo “Le Vespe” in scena al Festival Thauma 2025

  • Lo spettacolo “Le Vespe” a Nibbiola

  • Lo spettacolo ” Le Vespe” alla Settimana della Cultura Classica di Lovere 2025

  • CONVO – Dialogo sull’umanesimo del terzo millennio – Primo Incontro

Festival Dalla Mia Riva - Spettacolo Tebe contro Tebe